Review #17 - Cables Magnus Signal and Magnus Sub - Ricable Review

I started studying on the web going in search of reviews and comparisons, which motivated me to choose Ricable. It was not easy to decide but what I was reading, the opinions of those who had chosen Ricable were really comforting. I also asked the opinion of my local store making comparisons with many cables available on the market, but I will not hide the fact that many times I was scared by the purchase price. Ricable was the right alternative.
and aesthetics of the product?
The packaging says it all about the quality of the product, and upon opening the boxes inside, the spectacle presented to me was very interesting indeed. Immediately there is an obvious careful and painstaking use of materials that denote solidity, flexibility and a very special clamping force indeed.
My listening test was done with the Dire Straits SACD, Brothers in Arms, and the Herbie Hancock SACD, Gershwin's World. Listening done in both stereo and 5.1 multichannel modes. I will preface this by saying that I listen to music in 360 degrees, choosing what to listen to based on the moment and mood. With extreme ease, I can relax with a piece of classical music just as I can get excited listening to a hard rock or metal song.
listening impressions?
By Herbie Hancock I go to track No. 8: It Ain't Necessarily So (Interlude). Very short duration, only 1:24, but where piano, double bass and trumpet chase each other in a furious rush. Absolute clarity. Precise detail of each individual instrument and the contrabass absolutely steady in place without overpowering. Stupendous!!! I continue with track #9: Cotton Tail, never heard a piano so dynamic and precise, the cymbals beautifully clear and bright. State of the art definition. After jazz it's the turn of rock, with Dire Straits. Track No. 5: Why Worry, in this track the spatiality of the instruments is very wide, the guitar arpeggio is very detailed, as is the small percussion that colors the track. Mark Knopfler's deep voice comes out so clear and detailed that I feel like I have him in my room in the flesh. Spectacular. Track No. 6: Ride Across The River, in my opinion this track can put any Hi-Fi system through its paces. Featuring amazing dynamics, the whole sound spectrum is returned without fatigue and with great detail. Notable.
Your conclusions.
Era da qualche tempo che stavo meditando la possibilità di effettuare un cambiamento, per quanto riguarda i cavi, al mio impianto audio-video iniziando dai cavi di segnale. È un dato di fatto che i cavi hanno indubbiamente una loro importanza in una catena Hi-Fi, sia in una configurazione prettamente stereo, ma ancor di più in una configurazione multicanale. Nello specifico, parliamo di una catena audio-video multicanale; al 60% viene utilizzata in stereofonia e il 40% in multicanale.
Questa mia recensione è mirata a descrivere il benefico miglioramento apportato alla mia catena Hi-Fi senza nulla togliere ai cavi che avevo in uso, i quali mi hanno indubbiamente regalato belle sedute di ascolto. Per rigor di logica non elenco i cavi che fino a ieri avevo in uso, perché non è mia intenzione declassare nessun produttore. Allo stesso tempo, questa mia recensione è per descrivere la grande professionalità della Ricable per quanto riguarda l’assistenza ai propri clienti. Veniamo ai fatti!
La mia scelta è ricaduta sui prodotti Ricable dopo aver letto recensioni su recensioni e tutte, incredibilmente, positive tanto da chiedermi: «Sarà mai possibile?».
Il mio primo passo è stato quello di tentare di dare nuova linfa sonora al lettore SACD Sony SCD-XA3000ES e intervengo sul multicanale. La mia scelta ricade sulla serie Hi-End da 1 metro (attualmente fuori produzione NdR). Già il packaging la dice tutta sulla qualità del prodotto e, aprendo le scatole al loro interno, lo spettacolo che mi si presenta è davvero molto interessante, e immediatamente si nota un evidente uso attento e certosino dei materiali che denotano solidità , flessibilità e una forza di serraggio davvero molto particolari.
Procedo all’istallazione, mi accomodo sul divano e avvio l’ascolto. Meraviglia per le mie orecchie: il risultato è sorprendente. Limpidezza. Dettaglio. Spazialità . Dinamica. Tutto lo spettro sonoro ha acquistato nuova vitalità .
Il secondo passo è stato quello di acquistare i cavi di segnale della serie Magnus da 1 metro collegando il Sony SCD-XA3000ES in modalità stereo. Stessa cosa per il lettore CD Audio Analogue Maestro 192/24, e ancora una volta sono rimasto colpito da tanta bontà nel restituire un segnale così ricco di dettaglio ed equilibrio. Prodotto davvero eccezionale, tanto che ho deciso di riportare in vita anche il mio Deck a cassette Nakamichi CR-3E (da tempo addormentato), questa volta usando di nuovo il cavo della serie Hi-End da 2 metri. Cosa dire… il Nakamichi CR-3E ha ripreso a suonare a pieni polmoni.
Dopo aver ringiovanito tutte le mie sorgenti con risultati davvero sorprendenti e piacevolmente inaspettati, era giunto il momento di rinfrescare l’ugola profonda del subwoofer, nello specifico un bel Cabasse Santorin 21. Prendo le misure della distanza dal sintoamplificatore Marantz SR5012 e il subwoofer Cabasse Santorin 21 e realizzo che ci vogliono 5 metri di cavo. Avendo già scelto il Magnus per i due lettori CD faccio la stessa scelta per il cavo del subwoofer. Apro il sito Ricable e procedo all’ordinazione di detto cavo. Nell’arco di 24 ore ricevo il pacco. Sono felicissimo e non vedo l’ora di procedere all’istallazione. Purtroppo, aprendo la scatola e vedendo il cavo (bellissimo), mi assale un dubbio: «Avrò preso le misure giuste?». Procedo all’installazione e il dubbio diventa sempre più reale… il mio errore è stato quello di prendere le misure esternamente al mobile dove ho sistemato l’impianto audio-video. Non avevo valutato le varianti e gli angoli che il cavo doveva coprire. Procedo comunque all’installazione armandomi di un minimo di speranza che il tutto vada a buon fine ma… ahimè… il cavo non arriva al subwoofer, rimane un largo spazio da coprire.
Non mi faccio prendere dal panico. Accendo il PC e vado sul sito Ricable e immediatamente si apre una finestrella di comunicazione diretta e in tempo reale con l’azienda. C’è anche un numero di telefono e anche la possibilità di comunicare tramite WhatsApp. Bene, non mi rimane che scegliere e scelgo la comunicazione diretta. Vado a descrivere il problema e chiedo se è possibile effettuare una sostituzione. L’operatore mi dice di aprire il ticket di assistenza e da lì effettuare la richiesta ufficiale, la quale viene accolta in tempi velocissimi, tanto veloci che in meno di 48 ore ho tra le mie mani il cavo con il giusto metraggio.
Sono rimasto davvero esterrefatto da così tanta prontezza e trasparenza a risolvere le problematiche dei propri clienti. Installazione effettuata alla grande e comincio nuovamente a divertirmi come un giovincello al suo primo impianto. Che dire? Non posso far altro che elogiare Ricable per come cura i propri clienti: serietà e assistenza ineccepibili. In meno di 48 ore il problema (per un mio errore di valutazione) è stato risolto. Grazie Ricable.