Le Recensioni dei Clienti

Recensione #113 – Cavo Magnus USB – Ricable Review

Recensione Simone Magnus USB
Icona Ricable Review
Il mio Ricable

Simone M.

Sorgenti: PC Windows HP

Amplificatore: HiFiMAN EF400 (con upgrade del DAC)

Diffusori acustici: HiFiMAN Edition XS

Altro: Niente

La seguente recensione del cavo Magnus USB è il frutto dell’iniziativa “Ricable Review”. Ricable Review è il programma ideato da Ricable, nato per raccogliere feedback dagli audiofili, al fine di portare a un continuo miglioramento dei prodotti presenti nel catalogo. Ultimo ma non meno importante, coloro che aderiscono al programma ricevono a casa un attestato, con lo scopo di attestare come il cliente sia entrato a tutti gli effetti a fare parte della “famiglia Ricable”.
Il seguente Feedback è stato realizzato sulla base di un questionario predefinito a cui l’utente ha restituito le proprie impressioni, in maniera completamente libera. Ringraziamo Simone per il tempo che ci ha dedicato.

Cosa ti ha fatto scegliere Ricable?

La buona fama del marchio, l’opzione soddisfatti o rimborsati e la qualità costruttiva dei suoi prodotti, le recensioni lette in internet, la vicinanza a casa mia della ditta, la garanzia a vita e l’assistenza, la disponibilità del personale alla comunicazione via mail e addirittura WhatsApp e il sito internet molto ben organizzato e chiaro con i prezzi esposti.

Magnus USB
Recensione Simone Magnus USB
Cosa pensi della costruzione
e dell’estetica
del prodotto?

La costruzione è decisamente buona. Il cavo è molto spesso e bisogna fare quindi attenzione al suo posizionamento in impianto perché è difficile piegarlo. L’estetica del cavo (per quanto conti) dà l’idea di un prodotto professionale e i connettori sono molto buoni (cosa fondamentale). La scatola in cui arriva il prodotto è molto buona.

Come hai svolto le prove? Quali brani hai utilizzato per mettere alla prova il cavo?

Uso il cavo nel mio impianto costituito da un PC Windows con software foobar2000 opportunamente configurato, DAC/amplificatore per cuffie HiFiMAN EF400, cuffie HiFiMAN Edition XS; ovviamente il cavo serve per collegare il DAC al PC… Ho confrontato il Magnus al cavo che usavo abitualmente, un buon cavo USB 3.0 per uso informatico. Ascolto tutti i generi musicali e quindi ho fatto un confronto molto approfondito partendo dalla musica classica per passare al jazz e poi alla musica rock, elettronica o leggera, continuando a sostituire i due cavi.

Recensione Simone Magnus USB
Magnus USB
Quali sono state le tue
impressioni di ascolto?

Premetto che ero molto scettico sull’utilità di un cavo simile rispetto a un normale cavo USB di buona qualità ma di uso informatico e quindi ho passato ore e ore a far prove anche perché si tratta comunque di fine tuning e le differenze non sono mai eclatanti o immediatamente evidenti… La domanda quindi è: “Ho notato differenze?” la risposta è “SÌ”.
Quanta differenza? Cambia dal giorno alla notte? Sicuramente no, ma la differenza ascoltando musica ben registrata in un buon impianto (premessa imprescindibile) è percepibile, tutto si sente un po’ meglio, soprattutto, nel mio caso, le basse frequenze sono più nitide e meno impastate oltre a un globale miglioramento di tutti i parametri che si percepisce soprattutto quando rimetti il cavo precedente e senti un leggero peggioramento del suono a livello di nitidezza e separazione fra i vari strumenti soprattutto. Ripeto che le differenze sono lievi e si tratta di fine tuning,
Questo cavo vale quindi la spesa? Per me che sono audiofilo sì, per una persona “normale” che ascolta in modo disimpegnato magari musica pop/commerciale con registrazioni compresse e mal fatte sicuramente no, sottolineo questo perché vedo altre recensioni dove qualcuno dice “sento meglio gli album Lady Gaga” e cose simili… con quel tipo di musica è impossibile percepire differenze anche se poi ognuno sente a suo modo e sentenze definitive non esistono.

Le tue conclusioni.

In conclusione per me l’acquisto è stato positivo e la spesa (moderata per le cifre che girano nel mondo audiofilo) è sicuramente ripagata dall’ascolto leggermente migliorato. Ritengo che questo sia un cavo definitivo per ogni tipo di impianto e i cavi USB Ricable di categoria superiore non so se possano dare maggiore qualità di questo, un giorno magari li proverò su un impianto di categoria superiore, pari al cavo.

Cosa ti è piaciuto?

– Leggero miglioramento nelle basse frequenze e nella separazione degli strumenti
– Qualità costruttiva
– Formula soddisfatti o rimborsati

Cosa miglioreresti?

– Forse una migliore flessibilità del cavo


Lascia un commento