Recensione #114 – Cavo Invictus Power Reference – Ricable Review
Ho preso la decisione di acquistare questi due cavi di alimentazione della serie Top dell’azienda dopo aver constatato un gran numero di ottime recensioni sul web ma soprattutto esperienze molto positive di amici che hanno acquistato prodotti dalla Ricable. Inoltre la Ricable concede ben trenta giorni per testare e verificare i risultati sonori inerenti all’inserimento dei loro prodotti all’interno della catena dell’impianto Hi-Fi/Hi-End dei clienti utilizzatori.
e dell’estetica del prodotto?
Per quanto concerne la costruzione di questi cavi, è palese riconoscere un livello intrinseco molto alto dei materiali utilizzati e contestualmente un assemblaggio di altissimo livello con conseguente risultato inesorabilmente perfetto! Rivolgendo l’attenzione all’estetica, si palesa una sensazione di piacere anche solo nell’osservare gli stessi e, in aggiunta a quanto spiegato, gli imballi dove sono contenuti sembrano far parte della sfera commerciale del mondo dei gioielli.
I finali monofonici Audio Analogue Maestro Special Edition con il relativo preamplificatore, venivano da me utilizzati con cavi di alimentazione Airtech di ottimo livello. Nel momento in cui ho deciso di effettuare l’upgrade, acquistando appunto la serie Invictus Power Reference Ricable, mi sarei aspettato una differenza in positivo riguardante esclusivamente alcuni particolari durante l’ascolto, ergo, ho dato inizio alla riproduzione di brani ben memorizzati dal mio apparato uditivo per circa un’ora, dopodiché, collegando i Ricable ho ascoltato gli stessi brani… beh, sono “sobbalzato” dal divano! Non si parla di sfumature in positivo, ma di un miglioramento tangibile e molto concreto sotto ogni punto di vista.
impressioni di ascolto?
La maggiore trasparenza è stata la prima caratteristica che ha attirato la mia attenzione, il palcoscenico sonoro ha assunto una definizione e una separazione degli strumenti/voci notevolmente superiore con una tridimensionalità più elevata sia in larghezza che in profondità, mantenendo però un giusto rapporto evitando quindi il “gigantismo”, ho riscontrato anche un maggiore controllo nelle frequenze più basse. In aggiunta volevo far presente che, accostando le orecchie ai finali, ovviamente in modalità operativa, ho riscontrato una silenziosità eliminando quasi totalmente quel lieve “ronzio” udibile appunto a pochi centimetri dalle elettroniche.
Le tue conclusioni.
Concludendo, non posso che confermare un giudizio estremamente positivo senza conferire alcun dubbio o perplessità in merito al prodotto, e palesando un servizio che eccelle sia dal punto di vista della disponibilità da parte del personale aziendale, sempre pronto a dare seguito a qualsiasi quesito che gli venga sottoposto, che dell’estrema velocità di lavorazione e spedizione inerenti ai prodotti ordinati. Bravi!