Le Recensioni dei Clienti

Recensione #119 – Cavi Dedalus USB e Magnus Signal – Ricable Review

Recensione Antonio Dedalus USB Magnus Signal
Icona Ricable Review
Il mio Ricable

Antonio C.

Sorgenti: Roon ROCK + Qobuz; Giradischi New Horizon 201

Amplificatore: Densen B-330+; Yaquin MC13S; Preamplificatore per cuffie Marley MkII

Diffusori acustici: ELAC Carina FS 247.4; Mike Borghese Sorriso

Altro: DAC M2Tech Young MkIV; Alimentatore M2Tech Van Der Graaf MkII; Network Player SOtM sMS-200 NEO

La seguente recensione dei cavi Dedalus USB e Magnus Signal è il frutto dell’iniziativa “Ricable Review”. Ricable Review è il programma ideato da Ricable, nato per raccogliere feedback dagli audiofili, al fine di portare a un continuo miglioramento dei prodotti presenti nel catalogo. Ultimo ma non meno importante, coloro che aderiscono al programma ricevono a casa un attestato, con lo scopo di attestare come il cliente sia entrato a tutti gli effetti a fare parte della “famiglia Ricable”.
Il seguente Feedback è stato realizzato sulla base di un questionario predefinito a cui l’utente ha restituito le proprie impressioni, in maniera completamente libera. Ringraziamo Antonio per il tempo che ci ha dedicato.

Cosa ti ha fatto scegliere Ricable?

Il mondo dell’audiofilia è un continuo affinamento alla ricerca della perfezione del suono (in dipendenza delle proprie orecchie e dei propri gusti). Ho fatto numerose prove e autocostruzioni di cavi, ho letto molte recensioni e poi ho deciso di testare la qualità dei prodotti Ricable che hanno feedback molto lusinghieri.

Recensione Antonio Dedalus USB Magnus Signal
Magnus Signal
Cosa pensi della costruzione
e dell’estetica
del prodotto?

I prodotti sono solidi, ben fatti ed eleganti, le connessioni sono perfette. Non credo che i cavi migliorino la qualità sonora, ma sicuramente possono degradarla. I cavi Ricable mi hanno subito impressionato perché con la loro sostituzione ho incominciato a sentire dettagli che prima non sentivo; ho chiesto ad altri appassionati di ascoltare le differenze fra vecchi e nuovi e tutti hanno confermato le mie impressioni.

Come hai svolto le prove? Quali brani hai utilizzato per mettere alla prova il cavo?

Ho una selezione di tracce di test accresciutasi col tempo, ho sentito e risentito lo stesso brano più volte sostituendo cavi vecchi e nuovi e confermo che con i cavi Ricable posso sentire dettagli sonori che prima non percepivo. Mi sembra che l’insieme sia più coerente e il “palcoscenico sonoro” più ampio. Evidentemente coi nuovi cavi non ci sono più degradi di segnale nei trasferimenti audio.

Recensione Antonio Dedalus USB Magnus Signal
Quali sono state le tue
impressioni di ascolto?

Sono stato colpito dalla purezza del suono che coi cavi Ricable il mio impianto riesce a esprimere maggiormente. Sono sempre stato un po’ scettico sul fatto che i cavi possano fare grandi differenze, ma mi sono dovuto ricredere e l’acquisto dei cavi RCA e USB Ricable mi ha pienamente soddisfatto. Non credo che i cavi necessitino di rodaggio o possano migliorare il suono, ma questi cavi fanno pienamente il loro dovere e cioè trasferire senza degradi tutta la qualità sonora fra DAC e amplificatore. Sento primariamente rock e jazz.

Le tue conclusioni.

Agli appassionati che cercano la qualità di costruzione e vogliono un ascolto del suono senza degrado consiglio l’acquisto del cavo Magnus Signal Hi-End RCA per la connessione DAC-Amplificatore e del cavo Dedalus USB A/B per la connessione fra Network Player e DAC. Cerco sempre di bilanciare qualità e prezzo di acquisto e in questo caso sono pienamente soddisfatto della scelta fatta.

Cosa ti è piaciuto?

– Qualità
– Robustezza
– Eleganza

Cosa miglioreresti?

– Nulla da segnalare


Lascia un commento