Recensione #123 – Cavi Dedalus Speaker Elite, Invictus Signal Reference e Coaxial – Ricable Review

Ho conosciuto casualmente Ricable alcuni anni fa per aver acquistato dei cavi di potenza di fascia entry level. Da allora ho ricevuto mail da Ricable relative a prove fatte da vari clienti su varie tipologie di cavi. Alla fine mi sono convinto ad effettuare un primo acquisto sui cavi di potenza di fascia più alta, seguito subito dopo da un cavo coassiale e da una coppia di cavi di segnale. Inoltre mi piace alimentare l’economia della zona in cui abito e Ricable è molto vicina a dove abito.
e dell’estetica del prodotto?
I prodotti si presentano molto bene fin dalle confezioni, tanto che la moglie le ha volute tenere per sé. I cavi sembrano molto bene costruiti e l’estetica è piacevole e ben fatta. Tutti i cavi sono sufficientemente flessibili. I cavi di potenza, essendo piuttosto corposi, hanno una flessibilità più contenuta ma comunque sufficiente.
Il test è avvenuto in maniera non molto “strutturata”. Quello che ho fatto è riascoltare i mie brani preferiti che vanno dalla musica classica, in particolare Vivaldi, a un po’ di jazz, Daft Punk, Jimmy Sax, Santana, ecc. Sono tutti pezzi che conosco molto bene e ne ho potuto apprezzare le differenze.
impressioni di ascolto?
Ho acquistato inizialmente i cavi di potenza e appena sostituiti ho subito notato delle differenze. I bassi più corposi, gli alti più nitidi e cristallini (prima notavo una certa distorsione alle alte frequenze) e in generale un suono più pulito. A quel punto non ho atteso molto per acquistare il cavo coassiale (tra streamer e DAC) e cavi di segnale (fra DAC e amplificatore). Posso dire di aver notato ulteriori miglioramenti ma il tutto (dall’acquisto dei cavi di potenza agli altri cavi) è avvenuto in breve tempo e avrei difficoltà a dire dove il suono ne ha beneficiato maggiormente.
Le tue conclusioni.
Certamente mi sento di consigliare i cavi a chiunque abbia un impianto di discreta qualità. Dubito che su impianti di basso profilo si possano apprezzare le peculiarità di questi cavi. Il costo d’altronde non è bassissimo ma mi sembra assolutamente competitivo se paragonato a prodotti analoghi di altri costruttori. Io ho potuto apprezzare fin da subito i miglioramenti. I cavi fra l’altro sono ancora in “rodaggio” e noto dei progressivi miglioramenti. Ad esempio il suono del violino si è addolcito con il passare del tempo.