Archivio per tag:Hi-Fi
23
Dic
Nel mondo dell’audiofilia, la scelta dei componenti giusti rappresenta la differenza tra una riproduzione sonora soddisfacente e un’esp...
10
Dic
Come costruire e mantenere una collezione di vinili
Negli ultimi anni il fascino del vinile è tornato prepotentemente alla ribalta, conquistando appassionati e collezionisti di tutte le e...
20
Nov
I principali metodi di ascolto Hi-Fi: vantaggi e svantaggi
Il mondo della musica Hi-Fi è tanto affascinante quanto complesso, con molteplici modi di ascoltare musica che si adattano a preferenze...
13
Nov
Cavi Hi-Fi usati: quando conviene acquistarli?
Nel mondo dell’audiofilia, ogni dettaglio conta, e i cavi Hi-Fi sono spesso ritenuti essenziali per ottenere la massima qualità sonora....
17
Ott
La costante dielettrica in Hi-Fi: cos’è e perché è importante – Tecnica Audio
Nel mondo dell’Hi-Fi, la qualità del suono è influenzata da molti fattori, uno dei quali è spesso trascurato: la costante dielettrica d...
26
Set
Stereo Hi-Fi vs Home Cinema multicanale: differenze e preferenze degli appassionati
Negli ultimi anni, il dibattito tra gli appassionati di audio è sempre più incentrato sulla scelta tra un impianto stereo Hi-Fi e un si...
13
Set
La musica degli anni Ottanta: caratteristiche e artisti
Gli anni Ottanta sono stati un decennio indimenticabile per la musica, un periodo in cui si sono mescolati generi, stili e tecnologie, ...
21
Ago
Importanza e funzione del DAC (Digital-to-Analog Converter) nei sistemi Hi-Fi
Nel mondo dell’audio di alta qualità, o Hi-Fi, uno degli elementi chiave per ottenere un suono pulito e fedele all'originale è il DAC, ...
14
Ago
Il cavo Hi-Fi suona? Miti e realtà sulle connessioni audio
Un cavo Hi-Fi suona? Nel mondo dell'audiofilia e degli impianti Hi-Fi, uno degli argomenti più dibattuti è senza dubbio quello relativo...
01
Ago
Il ruolo dei connettori e delle terminazioni nei cavi Hi-Fi
Nell'ambito dell'audio Hi-Fi (High Fidelity), la qualità della riproduzione del suono è di primaria importanza. Ogni componente di un s...
26
Lug
Kit Hi-Fi per principianti: consigli per chi si avvicina all’alta fedeltà per la prima volta
Avvicinarsi al mondo dell'alta fedeltà può sembrare un'impresa ardua per un principiante, ma con i giusti consigli e un po' di conoscen...
24
Lug
Effetti della lunghezza del cavo sui sistemi Hi-Fi
Nel mondo dell'audiofilia, la qualità del suono è una priorità assoluta. Gli appassionati di Hi-Fi dedicano tempo e risorse significati...
19
Lug
Invictus Speaker Reference cambia pelle
La qualità del suono è una passione che non conosce compromessi. Per chi desidera il massimo dalle proprie apparecchiature audio, l'att...
16
Lug
Streaming Hi-Fi: cos’è e perché sta spopolando
Nel mondo della musica, lo streaming ha rivoluzionato il modo in cui ascoltiamo i nostri brani preferiti. Tuttavia, per i veri audiofil...
25
Giu
La cultura dei concerti dal vivo: esperienze e cambiamenti nel tempo
La cultura dei concerti dal vivo ha subito una notevole evoluzione nel corso dei decenni, trasformandosi da semplici raduni musicali a ...
05
Apr
I prodotti Ricable mantengono il loro prezzo
Soprattutto in elettronica, capita di vedere prodotti che escono sugli scaffali dei negozi, fisici o virtuali, e dopo pochi mesi, o add...
21
Mar
Cinque orrori (ed errori) da evitare in Hi-Fi
Quali sono gli errori da evitare in Hi-Fi a ogni costo? Il nostro blog diventa ogni giorno più ricco di articoli dedicati all'alta fede...
07
Mar
Perché non realizziamo cavi ottici Hi-Fi
Perché non realizziamo cavi ottici Hi-Fi? Questa è una delle domande che chi ci ha conosciuto più recentemente spesso ci pone. In effet...
07
Nov
Le differenze tra fili, conduttori e cavi in Hi-Fi
Quali sono le differenze tra fili, conduttori e cavi in Hi-Fi? Si tratta di una domanda a cui un audiofilo navigato saprà certamente ri...
19
Ott
Rame ossidato in Hi-Fi: parliamone
Qualsiasi audiofilo, nel corso della sua carriera di cultore della musica, ha prima o poi certamente dovuto avere a che fare con il ram...
21
Lug
Ritorno alle origini: vinili e musicassette al top
Il ritorno ai vinili e alle musicassette potrebbe presto diventare realtà. I dati di vendita rispetto al CD sono stabilmente a favore d...
10
Mag
Impianto Hi-Fi vintage: quali cavi?
L'Hi-Fi è una passione. Questo rende più probabile di quanto si possa pensare che dai nostri clienti in chat ci venga chiesto, in un im...
22
Lug
Quale è il significato di MKII (Mark II) in campo Hi-Fi (e non)?
Il significato di MKII (per esteso Mark II) risulterà facile, o almeno intuitivo, per molti. Meno scontati sono forse la storia e il ca...
15
Ott
Come scegliere il cavo Hi-Fi migliore: le serie Ricable
La funzionalità di un cavo, anche in un contesto particolare come l'Hi-Fi, è sotto gli occhi di tutti. Un cavo collega le elettroniche ...
24
Lug
Come è fatto un impianto Hi-Fi per ascoltare musica liquida
Nelle ultime settimane ci stiamo concentrando sulla fruizione della musica liquida in ambito Hi-Fi. Prima abbiamo parlato delle piattaf...
26
Giu
Musica liquida e Hi-Fi: i migliori servizi streaming per la musica Hi-res on demand
Un chiarimento, prima di cominciare: dicasi "musica liquida" qualsiasi brano fruibile senza supporto fonografico tradizionale (CD, vini...
18
Giu
La lunghezza dei cavi Hi-Fi di potenza
Quale deve essere la lunghezza dei cavi Hi-Fi di potenza? Banalmente: quella che serve. Prima di effettuare un acquisto in questo senso...
26
Mag
L’importanza dell’ambiente d’ascolto in Hi-Fi
I fattori che contraddistinguono le prestazioni di un impianto Hi-Fi sono innumerevoli. Quelli a cui pensiamo per primi sono costituiti...
25
Mar
Banane, forcelle o cavo spellato in Hi-Fi?
Meglio terminare con banane, forcelle o lasciando il cavo spellato? È questa una delle domande che i clienti ci fanno più frequentement...
30
Gen
Monowiring, bi-wiring o bi-amping in Hi-Fi. Cosa sono?
Che cosa sono bi-wiring e bi-amping? Il bi-wiring è uno dei mezzi per collegare un diffusore a un amplificatore audio. Di solito, un si...
21
Nov
Come scovare ed eliminare interferenze nel proprio impianto Hi-Fi
Uno dei problemi più fastidiosi per chi possiede un impianto Hi-Fi consiste nelle interferenze che rovinano il suono emesso. Queste pos...
23
Ott
Ricable Custom, il nuovo sito per l’autocostruzione e l’installazione di cavi Hi-Fi
A qualsiasi appassionato di Hi-Fi sarà capitato, almeno una volta, di desiderare un impianto che si adatti perfettamente alla propria a...