Articoli
30
Mar
È meglio un cavo Hi-Fi bilanciato oppure sbilanciato?
Una delle domande che ci vengono fatte più spesso in chat, al telefono o alle fiere è la seguente: «Sul mio impianto Hi-Fi è meglio u...
20
Gen
Il protocollo I²S e il cavo Supreme HDMI MKII
Nell'ultimo articolo pubblicato sul nostro blog settimana scorsa abbiamo scritto a proposito delle novità Ricable rilasciate verso la...
11
Gen
Due nuovi cavi di alimentazione e due nuove versioni MKII
Hanno già visto la luce verso la fine del 2022, ma i due nuovi cavi di alimentazione Ricable e le due nuove versioni MKII non hanno p...
26
Ago
I cavi di alimentazione con spina americana Ricable sono in arrivo
Ricable è felice di annunciare che la spina americana nei propri cavi di alimentazione Hi-Fi è in dirittura d'arrivo. Lo avevamo anti...
03
Feb
La direzionalità nei cavi Hi-Fi Ricable
Il catalogo Ricable si è arricchito molto nel corso dell'ultimo periodo, non solo, come al solito, in termini di qualità, ma anche di...
18
Nov
La differenza tra diametro e sezione nei cavi Hi-Fi
Come abbiamo avuto più volte modo di ribadire negli articoli che pubblichiamo sul blog Ricable, un cavo, specie se Hi-Fi, è composto ...
27
Ott
Il cavo audio RCA di alta qualità in ottica Hi-Fi
Con "cavo audio RCA" in Hi-Fi, solitamente, ci si riferisce ai cavi stereo di segnale dotati di connettori RCA. È infatti il connetto...
06
Ott
Il cavo personalizzato Hi-Fi Ricable
Come abbiamo già scritto in un precedente articolo, Ricable ha la possibilità di costruire per ciascun cliente il proprio cavo Hi-Fi ...
26
Ago
Quali sono le differenze tra HDMI 2.0 e HDMI 2.1?
«Quali sono le differenze tra HDMI 2.0 e HDMI 2.1?». È questa la domanda che sorge spontanea in concomitanza con la disponibilità, su...
20
Ago
Ecco la nuova line-up dei cavi di potenza Ricable: facciamo il punto
In vista del periodo "caldo" dell'anno - evidentemente non in ottica metereologica, ma Hi-Fi - Ricable ha riorganizzato la line-up de...
22
Lug
Quale è il significato di MKII (Mark II) in campo Hi-Fi (e non)?
Il significato di MKII (per esteso Mark II) risulterà facile, o almeno intuitivo, per molti. Meno scontati sono forse la storia e il ...
17
Giu
Aumento dei costi delle materie prime, le quotazioni arrivano alle stelle
Per cause non ancora del tutto chiare, ma imputabili, con tutta probabilità, alla pandemia da Covid-19, l'aumento dei costi delle mat...
27
Mag
Su Apple Music arriva il formato audio lossless… ma servirà il cavo
Qualche giorno fa, Apple ha annunciato l'Audio Spaziale con Dolby Atmos per la sua piattaforma di streaming musicale Apple Music, che...
24
Mar
Le novità del catalogo Ricable: cavi USB, AES/EBU e varianti del Jack
Settimana scorsa abbiamo riassunto in un articolo quali sono state le versioni migliorate di alcuni cavi Ricable rilasciate di recent...
17
Mar
I cavi Ricable Invictus Speaker, Magnus Speaker e Magnus Power disponibili in una versione aggiornata
Il catalogo di prodotti Ricable è sempre sul punto non solo di arricchirsi (anche su Custom, vedasi le guaine termorestringenti), ma ...
26
Feb
La musica al tempo del Covid-19
La musica al tempo del Covid-19. È passato poco più di un anno da quando il tampone di Mattia Maestri, 38 anni, residente a Codogno, ...
04
Feb
Da dove cominciare a cambiare i cavi Hi-Fi
L'idea di ricablare il proprio impianto Hi-Fi potrebbe venire da più parti. Possiamo essere dei neofiti che per la prima volta si sta...
13
Nov
Guida all’acquisto: come scegliere il cavo giusto per l’impianto Hi-Fi?
Hai appena scoperto il fantastico mondo dell'Hi-Fi Audio e sei colpito da miriadi di informazioni che, inizialmente, è difficile dist...
15
Ott
Come scegliere il cavo Hi-Fi migliore: le serie Ricable
La funzionalità di un cavo, anche in un contesto particolare come l'Hi-Fi, è sotto gli occhi di tutti. Un cavo collega le elettronich...
02
Ott
Scegli il finanziamento Soisy come metodo di pagamento per i cavi Hi-Fi Ricable
Uno dei tratti distintivi a cui Ricable tiene maggiormente è il Made in Italy, in ogni suo aspetto. Dalla progettazione alla costruzi...
18
Set
Come trovare la fase in un impianto Hi-Fi
Ai fedelissimi del blog Ricable non risulterà completamente nuovo il concetto di fase e di controfase. Lo avevamo già affrontato quan...
19
Ago
Tutti i componenti separati di un impianto Hi-Fi
Facciamo alcune semplici considerazioni prima di iniziare. Prima di tutto, è importante premettere che il numero di assetti secondo i...
06
Ago
La musica non va mai in vacanza: Ricable rimarrà aperta tutto agosto
La musica non va mai in vacanza e dunque Ricable rimarrà aperta per tutto il mese di agosto. Ce lo state chiedendo in tanti, e ci sem...
24
Lug
Come è fatto un impianto Hi-Fi per ascoltare musica liquida
Nelle ultime settimane ci stiamo concentrando sulla fruizione della musica liquida in ambito Hi-Fi. Prima abbiamo parlato delle piatt...
09
Lug
Cinque siti dove acquistare e scaricare musica FLAC
Un paio di settimane fa abbiamo pubblicato un articolo con qualche cenno alla storia della musica liquida, aggiungendo una rapida pan...
26
Giu
Musica liquida e Hi-Fi: i migliori servizi streaming per la musica Hi-res on demand
Un chiarimento, prima di cominciare: dicasi "musica liquida" qualsiasi brano fruibile senza supporto fonografico tradizionale (CD, vi...
18
Giu
La lunghezza dei cavi Hi-Fi di potenza
Quale deve essere la lunghezza dei cavi Hi-Fi di potenza? Banalmente: quella che serve. Prima di effettuare un acquisto in questo sen...
26
Mag
L’importanza dell’ambiente d’ascolto in Hi-Fi
I fattori che contraddistinguono le prestazioni di un impianto Hi-Fi sono innumerevoli. Quelli a cui pensiamo per primi sono costitui...
12
Mag
Perché acquistare direttamente dal sito Ricable?
È sicuramente molto comodo comprare da un unico posto, con un unico ordine online, tutto ciò che ci serve. Ma siamo sicuri che questo...
29
Apr
Con Ricable la personalizzazione dei cavi Hi-Fi è totale
Uno dei principali vantaggi di costruire in maniera artigianale cavi Hi-Fi è quello di potere offrire ai propri clienti prodotti di q...
22
Apr
Valutazione e rodaggio di un cavo Hi-Fi nel proprio impianto
C’è sempre un’accesa diatriba per quel che concerne il rodaggio di un cavo per l'Hi-Fi. Alcuni audiofili ci dicono che è superfluo ro...
09
Apr
Come funziona Ricable Upgrade, il servizio di permuta di cavi Hi-Fi unico al mondo
Qualcuno lo conosce già, e forse ne ha addirittura già usufruito. Qualcun altro, invece, devo ancora scoprirlo. Ma siamo sicuri che, ...
25
Mar
Banane, forcelle o cavo spellato in Hi-Fi?
Meglio terminare con banane, forcelle o lasciando il cavo spellato? È questa una delle domande che i clienti ci fanno più frequenteme...
12
Mar
Situazione coronavirus Ricable (aggiornamento al 12 marzo 2020)
Ricable è aperta. Comunichiamo, per quanto riguarda la situazione venutasi a creare in seguito alla diffusione del coronavirus, che g...
25
Feb
Come avviene la progettazione di un cavo Ricable?
Come avviene la progettazione di un cavo Ricable? Come abbiamo dato alla luce le serie Primus, Magnus, Dedalus e Invictus? Perché non...
11
Feb
Condividi e risparmia grazie alla collaborazione tra Ricable e Worldz. Sconti per tutti
I nostri clienti più affezionati avranno già notato una piccola, grande novità all'interno del sito Ricable. Dopo avere effettuato un...
30
Gen
Monowiring, bi-wiring o bi-amping in Hi-Fi. Cosa sono?
Che cosa sono bi-wiring e bi-amping? Il bi-wiring è uno dei mezzi per collegare un diffusore a un amplificatore audio. Di solito, un ...
14
Gen
Come migliorare il tuo impianto Hi-Fi gratis (o quasi)
Non sempre bisogna mettere mano al portafoglio per migliorare il rendimento del proprio impianto Hi-Fi. A volte, infatti, anche solo ...
21
Nov
Come scovare ed eliminare interferenze nel proprio impianto Hi-Fi
Uno dei problemi più fastidiosi per chi possiede un impianto Hi-Fi consiste nelle interferenze che rovinano il suono emesso. Queste p...
23
Ott
Ricable Custom, il nuovo sito per l’autocostruzione e l’installazione di cavi Hi-Fi
A qualsiasi appassionato di Hi-Fi sarà capitato, almeno una volta, di desiderare un impianto che si adatti perfettamente alla propria...
14
Ott
La Garanzia a Vita Ricable (e tutti gli altri vantaggi). Qualità, sicurezza e supporto
«Le passioni non si sradicano: bisogna che ciascuno possa soddisfarle nei limiti della virtù» scriveva Lev Tolstoj, e questo vale tut...
08
Ott
Tre gravi errori di cablaggio che degradano il suono del tuo impianto
Avere un impianto di alto livello e un cablaggio capace di metterne in luce i pregi è sicuramente la base da cui qualsiasi audiofilo ...
01
Ott
AWG – misurare la sezione dei conduttori HDMI
A qualcuno, leggendo la sigla AWG, la prima cosa che sarà venuta in mente è il piercing. Il perché è presto detto. Questo sistema è i...
24
Set
Differenze tra cavi Hi-Fi: standard vs Hi-End
«Di' Tuco, ti piace la musica?».«La musica? Ah, sì che mi piace: fa bene alla digestione».
Il buono, il brutto e il cattivo
17
Set
Come collegare i ponticelli e i cavi speaker
Quando compriamo un diffusore sul suo retro avremo, nella maggior parte dei casi, quattro morsetti, in coppie da due, a cui collegare...
10
Set
Che cos’è il DAC e come funziona
Che cos'è il DAC? Magari non ce ne rendiamo conto, ma ogni giorno facciamo uso di un convertitore digitale-analogico, più o meno cons...
03
Set
L’alimentazione nell’Hi-Fi. I cavi contano?
I cavi di alimentazione Hi-Fi, in base alle loro tre coordinate fondamentali (resistenza, capacità e induttanza), migliorano la quali...
27
Ago
L’effetto pelle nei cavi di potenza
Che cos'è l'effetto pelle (skin effect) e perché è così importante per i cavi di potenza? Questo venne spiegato, per la prima volta, ...