Recensione #2 – Cavo USB Magnus – Ricable Review

In verità tutto il mio impianto è cablato Ricable, ma il collegamento con il mio computer era collegato con un cavo di qualità ma mi dava dei problemini come ronzii e scariche così ho avuto la possibilità di provare questo cavo. Ho scelto ancora questa azienda perché mi piace molto la cura dei prodotti e soprattutto la cura verso il cliente.
e dell’estetica del prodotto?
La costruzione estetica del cavo come sempre impeccabile, di ottima fattura e molto piacevole al tatto, il cavo è arrivato in una bella scatola, con istruzioni molto esaustive. Si presenta eccellente sia per i connettori che per il cavo in sé. Robusto e piacevole alla vista, guardandolo bene ho capito perché era così costoso. Vero pregio, qualità e definizione. Esiste di meglio ma bisogna davvero andare sulla luna!
Buon cavo per l’ascolto della musica liquida. Consigliato in luogo di quello ordinario da PC… Per connettere il PC al DAC utilizzavo un normale cavo di buona fattura ma ho voluto provare questo USB Magnus. La differenza è tutta a favore del cavo Made in Italy. Il miglioramento è chiaramente udibile anche se non è di entità epocale. Lo consiglio senza esitazioni!
impressioni di ascolto?
Cosa dire… SPETTACOLARE! Il brano test che ho usato è Vanessa Fernandez – Distant Lover, con il nuovo cavo il suono è cambiato notevolmente e le dinamiche sonore e timbriche sono più chiare e migliori ma soprattutto mi ha eliminato un leggerissimo fastidio di fondo che avevo con il vecchio cavo…
Il mio secondo brano di test è stato: Evie Sands, While I Look At You, il basso è diventato “super basso”, molto più presente e una timbrica fantastica e tutti gli strumenti al loro posto. E terzo e ultimo brano il mitico Kind of Blue, Miles Davis, anche il test jazz superato. Con questo Magnus sembra che il suono si sia aperto, tutti gli strumenti al loro posto, davvero fantastico. Consigliatissimo a tutti coloro che usano un collegamento DAC e PC.
Le tue conclusioni.
Il confronto con il mio vecchio cavo NEO by Oyaide d+ USB (classe S) ha dimostrato comunque significativi miglioramenti almeno per le mie orecchie 🙂 Si nota molto il posizionamento nello spazio degli strumenti più chiari e precisi, molto piacevole anche nelle lunghe sezioni di ascolto, non affaticante, anche essendo molto solido e ben flessibile.